Hotel Eyja è un elegante boutique hotel situato nel cuore di Reykjavik, dove il design contemporaneo si fonde con il calore dell’ospitalità islandese. Le sue camere, arredate con gusto e dotate di ogni moderno comfort, offrono un ambiente accogliente e rilassante. Grazie alla sua posizione strategica, a pochi passi dalle principali attrazioni della città, è il punto di partenza ideale per iniziare il vostro viaggio.
Il Mosfellsbær Golf Club, situato nel pittoresco sobborgo di Mosfellsbær, a breve distanza da Reykjavík, offre un’esperienza golfistica completa grazie ai suoi due percorsi distinti. Il layout campionato, chiamato Hlíðavöllur, è un percorso a 18 buche che regala viste spettacolari sul mare, sul ghiacciaio Snæfellsjökull e sulla montagna Esja, mentre il percorso Bakkakot, un 9 buche, si caratterizza per fairway alberati che valorizzano il gioco corto.
La combinazione di questi due percorsi rende il club una destinazione ideale per golfisti di ogni livello, con una sfida tecnica che si sposa perfettamente con l’incredibile bellezza naturale dell’Islanda.
Golden Circle Tour
Il Golden Circle è un itinerario iconico che offre una panoramica straordinaria della natura e della storia islandese. Il percorso include il Parco Nazionale di Þingvellir, dove si evidenzia la drammatica spaccatura tra le placche tettoniche nordamericana ed europea e il luogo della nascita della democrazia islandese; l’area geotermica di Geysir, celebre per i suoi geyser in eruzione che offrono uno spettacolo naturale unico; e la cascata di Gullfoss, una delle meraviglie naturali più imponenti dell’isola, dove le acque si tuffano con potenza in un canyon profondo.
Oltre a queste attrazioni principali, il Golden Circle offre l’opportunità di esplorare paesaggi vulcanici, rilassarsi in sorgenti termali naturali e partecipare a escursioni guidate che illustrano la geologia e la cultura locale. Un percorso che regala scenari mozzafiato e momenti indimenticabili, ideale per chi desidera immergersi nell’essenza autentica dell’Islanda.
Kidjaberg Golf Club (golf di mezzanotte)
Il Kidjaberg Golf Course, situato nel sud dell’Islanda a circa un’ora da Reykjavik, offre un’opportunità straordinaria per giocare a golf a mezzanotte durante l’estate, quando la luce del giorno si estende per 24 ore. Immerso in un paesaggio mozzafiato tra il fiume Hvitá e il lago Hestvatn, il campo si integra perfettamente con la natura circostante.
Giocare a golf a mezzanotte a Kidjaberg significa immergersi in un’atmosfera quasi surreale, dove ogni buca e ogni green sono sfidanti e al contempo incorniciati da viste spettacolari. È un’occasione per coniugare la passione per il golf con l’avventura di un ambiente naturale unico, regalando a ogni giocatore un’esperienza indimenticabile sotto la luce magica dell’estate islandese.
Golf Brautarholt
Il Brautarholt Golf Course, situato a circa 30 minuti di auto a nord di Reykjavik, è un campo da golf a 12 buche immerso in una natura mozzafiato lungo la costa, con viste panoramiche sulla città. Attualmente, il campo è in fase di espansione e prevede di raggiungere le 18 buche entro la metà dell’estate 2025.
Nonostante le sue dimensioni attuali, il percorso offre sfide uniche, con fairway che si snodano lungo scogliere spettacolari e green che si affacciano sull’oceano. Durante i mesi estivi, grazie alla luce del sole di mezzanotte, è possibile giocare a golf anche a tarda notte, rendendo l’esperienza ancora più memorabile.
Il campo è stato riconosciuto a livello internazionale, posizionandosi al 62° posto nella classifica dei migliori 100 campi da golf del mondo secondo Golfscape.
La South Coast Adventure in Islanda offre l’opportunità di esplorare la spettacolare costa meridionale del paese, caratterizzata da una varietà di paesaggi naturali mozzafiato. L’itinerario tipico include la visita a cascate imponenti come Seljalandsfoss e Skógafoss, la scoperta di spiagge di sabbia nera come Reynisfjara, l’osservazione di ghiacciai come Sólheimajökull e l’esplorazione di villaggi pittoreschi come Vík. Durante il percorso, si attraversano campi di lava, scogliere maestose e tradizionali villaggi di pescatori, offrendo un’immersione completa nella natura islandese.
Golf Keilir
Il Keilir Golf Club, situato a Hafnarfjörður, a circa 15 minuti da Reykjavík, è uno dei campi da golf più rinomati d’Islanda. Fondato nel 1967, il percorso a 18 buche offre un’esperienza di gioco unica grazie alla sua configurazione distintiva:
Prime nove buche: Si snodano attraverso un suggestivo campo di lava, richiedendo precisione e abilità da parte dei giocatori.
Seconde nove buche: Situate su una piccola penisola all’ingresso del porto di Hafnarfjörður, offrono viste spettacolari sul ghiacciaio Snæfellsjökull e sulla penisola di Álftanes.
Questo contrasto tra le due metà del percorso rende il Keilir Golf Club particolarmente affascinante, combinando la sfida tecnica con panorami mozzafiato. Il campo è noto per i suoi green veloci e ben curati, considerati tra i migliori in Islanda.
Blue Lagoon
La Blue Bagoon, situata nel cuore dell’Islanda, è un’oasi geotermica di fama mondiale che incanta i visitatori con le sue acque azzurre e i benefici naturali. Immersa in un paesaggio lavico suggestivo, questa meraviglia naturale offre un’esperienza unica di relax e benessere. Le acque calde, ricche di silice e minerali, avvolgono il corpo in un abbraccio confortante, mentre la mente si abbandona alla bellezza del panorama circostante. Non è solo un luogo per un bagno rigenerante, ma un vero e proprio santuario dove ritrovare equilibrio e armonia interiore.
Dopo le sfide sul green, una giornata libera a Reykjavik offre numerose opportunità per scoprire il fascino di questa capitale nordica.
La mattinata può essere dedicata all’esplorazione del centro storico, con le sue caratteristiche case colorate e l’imponente Hallgrímskirkja, la chiesa simbolo della città. La salita alla torre permette di ammirare un panorama che spazia sulla città e sull’oceano.
Una passeggiata lungo il porto consente di osservare le attività dei pescatori e, magari, di assaggiare il “plokkfiskur”, una zuppa di pesce tradizionale. Gli amanti dell’architettura moderna non mancheranno di visitare Harpa, la sala concerti con la sua facciata in vetro.
Nel pomeriggio, ci si può rilassare sulle rive del lago Tjörnin, un’oasi di tranquillità nel cuore di Reykjavik, oppure approfondire la conoscenza della storia e della cultura islandese visitando uno dei suoi musei, come il Museo Nazionale o il Museo della Saga.
La sera, la gastronomia islandese attende con le sue specialità, come l’agnello e il pesce fresco, da gustare in uno dei ristoranti tipici. E per concludere la giornata, un bagno in una delle piscine geotermiche della città rappresenta un’esperienza rilassante e rigenerante.
Reykjavik, con la sua combinazione di natura, cultura e relax, saprà offrire a ogni golfista un’esperienza indimenticabile durante questa giornata libera.
Quota golfista | € 3.198 |
Quota non golfista | € 2.748 |
Supplemento camera singola | su richiesta |
Volo a partire da | € 675 |
Volo diretto da Milano Malpensa | quotazione aggiornata al momento della richiesta |
Assicurazione annullamento viaggio, assistenza medica, ricovero annullamento per Covid19 (vedi condizioni polizza allegata) a persona |
5 % sul totale pacchetto viaggio |
Il tour è garantito per gruppi di almeno 6 partecipanti. Tuttavia, è possibile partire anche con soli 4 partecipanti (più l’accompagnatore) applicando un supplemento di 200€ a persona.
Le compagnie aeree modificano costantemente le loro tariffe per gli stessi servizi in base all’andamento delle vendite. I VIAGGI DI SEVE si impegna dopo il preventivo a riverificare con i fornitori eventuali promozioni speciali “Last Minute” e garantirne l’applicazione al momento della prenotazione.
Sei sempre libero di personalizzare la tua proposta.
Iscriviti alla nostra newsletter.