All’arrivo all’aeroporto, il nostro personale sarà ad attendervi direttamente all’uscita del gate. Nessuna attesa, nessun pensiero: verrete accompagnati al vostro transfer privato, pronto a condurvi al resort con tutta la comodità che meritate. Il viaggio può finalmente cominciare.
Due percorsi distinti, entrambi par 72, in un contesto spettacolare affacciato sul Mar Mediterraneo.
Sea Course: fairway ampi e vedute sul mare, perfetto per chi cerca relax e precisione.
Panorama Course: colline, varietà tecnica e scorci sulla campagna tunisina.
Manutenzione impeccabile, green veloci e una club house raffinata completano l’esperienza in uno dei campi più rinomati del Nord Africa.
Tra dune sabbiose, palmeti e brezza marina, questo campo par 72 offre un tracciato accessibile ma mai banale. Il design in stile links vi regalerà un round rilassante, circondati da un paesaggio autentico e luminoso, con il mare sempre in vista.
Un campo che unisce tecnica e bellezza naturale: fairway ondulati, laghetti strategici, uliveti secolari e green rapidi. Dalla buca 5 sul lago alla terrazza panoramica del club, ogni momento è un invito a godersi la Tunisia da un punto di vista unico.
La città si trova sulla costa orientale della Tunisia, a circa due ore di macchina a sud della capitale, Tunisi. Dal IX secolo in poi, i Fenici, i Bizantini, gli Arabi e i Romani scoprirono le delizie di questo luogo fertile. Soprannominata “la perla del Sahel” nell’antichità, oggi il suo clima mite e la splendida costa mediterranea esercitano la loro magia sui vacanzieri provenienti da tutta Europa.
Sousse è la meta preferita dai tunisini come meta di fuga e la gente del posto ama mescolarsi ai visitatori sulle spiagge sabbiose e sul lungomare affollato. Fortunatamente, la proliferazione di moderni resort lungo la spiaggia non ha sminuito il fascino del centro storico.
Viene considerata probabilmente la città vecchia più bella della Tunisia, anche se è piuttosto piccola. Passeggiare per le antiche vie della Medina di Sousse è come fare un tuffo nell’anima millenaria del Maghreb: tra le strette viuzze si snodano souk colorati e botteghe di artigiani che vendono una miriade di prodotti locali, dai tappeti e porcellane alle borse di pelle e olio d’oliva, e suggestivi scorci sulla Great Mosque, risalente al IX secolo, con il suo minareto imponente. Fuori dalla medina, c’è anche un vasto complesso commerciale moderno.
All’interno del maestoso Kasbah, ora sede del Museo Archeologico, si conserva una preziosa collezione di mosaici romani e reperti bizantini, raccolti dagli scavi locali. Basta una passeggiata sulla Corniche al tramonto, sorseggiando un succo fresco, per comprendere il fascino autentico della regione tra sabbia dorata e mare luce. E per chi ama l’arte urbana contemporanea, c’è anche un lato inedito della città da esplorare, fatto di murales e installazioni che dialogano con il tessuto storico, regalando emozioni lontane dai classici itinerari.
Situata su una pittoresca penisola, Monastir sprigiona atmosfere senza tempo con il suo celebre Ribat, uno dei più antichi forti islamici al mondo risalente all’796 d.C. e costruito sulle rovine della città punico-romana di Ruspina. Il Ribat ospita il Museo di arte e manufatti islamici, dove i visitatori possono dare un’occhiata a oggetti risalenti a oltre mille anni fa. Questo imponente complesso, con torri millenarie e cortili suggestivi, ha fatto anche da cornice a celebri produzioni cinematografiche come Monty Python’s Life of Brian.
A pochi passi si eleva il Mausoleo di Habib Bourguiba, monumento imponente con cupola dorata e minareti gemelli, simbolo della Tunisia moderna e del suo primo presidente, le cui spoglie riposano al suo interno in un’atmosfera mistica. Bourguiba ha svolto un ruolo fondamentale nell’evoluzione della Tunisia in uno stato indipendente, approvando riforme nell’assistenza sanitaria e nella liberazione delle donne tra le altre cose. Bourguiba è molto presente in tutta la città di Monastir, dai nomi delle strade ai ritagli di cartone a grandezza naturale nella strada. È ovunque. Il mausoleo di Bourguiba dalla cupola dorata è un altro esempio di spicco dell’architettura tunisina, che mostra elementi dell’eredità malikita e caratteristiche tipiche del Magreb.
Tra una visita storica e un momento di riflessione, Monastir si vive anche dal mare: la Marina, le spiagge tranquille e percorsi lungo la costa regalano armonia, tra i profumi della macchia mediterranea e l’acqua scintillante del Mediterraneo.
Rientro in Italia con transfer verso l’aeroporto, con la soddisfazione di un viaggio che ti ha consentito di rallentare, goderti ogni colpo e vivere emozioni nuove, senza rinunciare a nulla.
Un rifugio 5 stelle tra mare cristallino e giardini profumati
Sulla sabbia dorata di Port El Kantaoui, incorniciato da palme e giardini mediterranei, l’Iberostar Selection Diar El Andalous vi accoglie in un’oasi di eleganza e quiete. Le camere, luminose e affacciate sul mare o sul verde, offrono ogni comfort per un soggiorno rigenerante.
Ristoranti gourmet con piatti internazionali e specialità tunisine
Piscine panoramiche e centro benessere con hammam e trattamenti rilassanti
Accesso diretto alla spiaggia privata
Bar eleganti e attività per ogni esigenza
Un resort che unisce il fascino del Mediterraneo con i comfort di alto livello, perfetto per accompagnatori non golfisti o per un meritato relax dopo il gioco.
Sei sempre libero di personalizzare la tua proposta.
Iscriviti alla nostra newsletter.