Honolulu e San Francisco

STATI UNITI - HAWAII e CALIFORNIA

Honolulu e San Francisco

STATI UNITI - HAWAII e CALIFORNIA

Ideale per

  • Inverno, Primavera, Autunno
  • Minimo 9 giorni

Info utili

  • Aeroporto di arrivo: Honolulu
  • Fuso orario: -12 rispetto all'Italia
  • Moneta: Dollaro hawaiano
  • Documento necessario: Passaporto

Prezzo SU RICHIESTA

8 Notti con 3 Green Fee

Ideale per

  • Inverno, Primavera, Autunno
  • Minimo 9 giorni

Info utili

  • Aeroporto di arrivo: Honolulu
  • Fuso orario: -12 rispetto all'Italia
  • Moneta: Dollaro hawaiano
  • Documento necessario: Passaporto

Prezzo SU RICHIESTA

8 Notti con 3 Green Fee

Idea di tour

Vivi l’essenza delle Hawaii con un viaggio da sogno a O’ahu  e una capatina nella calda California🌺

Immagina di svegliarti con il profumo dell’oceano, tra le palme che danzano al ritmo del vento hawaiano. Sull’isola di O‘ahu, il tempo rallenta: le giornate scorrono tra spiagge leggendarie, sentieri nascosti nella giungla e tramonti infuocati su Waikiki. Ma il viaggio non finisce qui.

Dalle Hawaii al cuore della California, ti aspetta San Francisco con il suo fascino bohémien, i tram che sfrecciano sulle colline e l’iconico Golden Gate che si staglia contro il cielo. È il perfetto equilibrio tra natura e città, tra lo spirito dell’oceano e l’energia di una metropoli creativa.

Due anime diverse, un unico viaggio: lasciati ispirare dall’avventura, dal relax, dalla scoperta.
O‘ahu e San Francisco ti aspettano.

Giorno 1 – Volo e arrivo a Honolulu

Partenza e arrivo sull’isola, seguito da ritiro dell’auto a noleggio direttamente all’aeroporto e check-in

Honolulu

Honolulu non è solo la porta d’ingresso alle Hawaii: è un luogo dove le contraddizioni si abbracciano con armonia. Qui, grattacieli scintillanti si specchiano sulle acque turchesi di Waikiki, e tra boutique di lusso e food truck profumati, puoi passare in un attimo dalla modernità urbana alla magia di un tramonto sulla spiaggia.

Passeggiare sul lungomare di Ala Moana al calar del sole è un rito: il cielo si accende di rosa, l’oceano sussurra storie antiche e la brezza ti ricorda che sei esattamente dove dovresti essere. Ma Honolulu è anche storia: il quartiere di Iolani Palace ti parla di re e regine, mentre Pearl Harbor invita a riflettere sul passato.

È una città viva, cosmopolita, ma profondamente hawaiana. In ogni sorriso, in ogni fiore di plumeria, c’è l’essenza dell’aloha. E una volta che l’avrai assaporata, sarà difficile lasciarla andare.

Giorno 2-5 – Comincia la tua avventura sui green hawaiani

  • Palmer course – Turtle Bay

Situato sulla leggendaria North Shore di O‘ahu, il Palmer Course, progettato da Arnold Palmer e Ed Seay e inaugurato nel 1992, è unanimemente considerato il miglior campo pubblico dell’isola. Dal 1994 al 2001 ha ospitato il prestigioso Champions Tour, e vanta classifiche di eccellenza come “Top 10 New Courses” di Golf Magazine e il 4° posto tra i migliori resort courses di Golf Digest al momento dell’apertura.

Gli scenari naturali creano un mix affascinante: le prime nove buche si sviluppano in stile Scottish links, tra ondulazioni, bunker e sabbia, mentre le seconde nove attraversano una foresta tropicale rigogliosa e la splendida Punahoʻolapa Marsh, un’oasi di 100 acri per uccelli selvatici. Le acque entrano in gioco in 14 buche, offrendo trappole naturali che mettono alla prova l’equilibrio tra strategia e precisione.

Il par 72 si estende da 6.225 yard dai tee resort fino alle 7.218 yard dalla tee nera, con più di 60 bunker e cinque posizioni di tee per garantire un’esperienza personalizzata a ogni giocatore. La buca 17, signature hole, è un par 4 con vista mozzafiato sull’oceano e nove bunker in fairway: un imbuto visivo e tecnico che incarna lo spirito del corso.

Perfetto per un round memorabile, il Palmer Course al Turtle Bay è più di un campo: è un viaggio tra oceano, foresta e tramonti epici. I servizi includono carrelli GPS con porte USB, noleggio Titleist, accademia di golf professionale e il ristorante “Lei Lei’s Bar & Grill” a bordo campo, ideale per un pranzo rilassante tra uccelli marshland e vista panoramica.

  • Ko Olina Golf Club

il Ko Olina Golf Club, disegnato nel 1990 da Ted Robinson Sr., offre un’esperienza raffinata lungo la costa occidentale di O‘ahu, a pochi passi da Honolulu. Con un layout di 18 buche, par 72, il campo è celebre per le sue 16 strutture d’acqua, fairway generosi e green a più livelli, che rendono il gioco fluido e piacevole per golfisti di ogni livello.

Questo percorso è stato spesso scelto per eventi LPGA e Champions Tour, come il LOTTE Championship tra il 2012 e il 2014, grazie al suo design scenografico e accessibile. Le buche 12 e 18, con cascade acquatiche e green protetti, incarnano la bellezza tranquilla del resort: acqua, vegetazione lussureggiante e vista oceano creano un’esperienza memorabile

  • Royal Kunia Country Club

Tra colline e panorami spettacolari, il Royal Kunia Country Club, progettato da Robin Nelson, è un percorso di 18 buche par 72 che si estende su fino a 7.007 yard dai tee più lunghi, con fairway ondulati, 99 bunker e sei spettacolari elementi d’acqua che arricchiscono il layout.

Ogni colpo qui è accompagnato da viste straordinarie: sul Pearl Harbor, le catene montuose Ko‘olau e Waianae, l’orizzonte urbano di Honolulu e il profilo inconfondibile del Diamond Head

Tra le buche più memorabili spicca la , un lungo par‑5 da 621 yard dalla tee nera con fairway in discesa e vista spettacolare sulla costa sud: strategia, vento e panorama mozzafiato definiscono una vera signature hole. La buca 2, con dogleg stretto e ostacoli naturali, è una prova di precisione tecnica in stile old‑school hawaiano.

Royal Kunia è un campo pubblico ben curato e apprezzato dai residenti locali e dai visitatori che vogliono un’esperienza golfistica impegnativa senza compromessi, lontana dallo stile resort. In sintesi, una gemma nascosta di O‘ahu: un campo panoramico, strategico e accessibile, dove ogni buca racconta una storia tra oceano, montagne e la vera essenza hawaiana del golf.

Su richiesta, supplemento per aggiungere un green fee extra su altri prestigiosi campi dell’isola di O‘ahu.

Giorno 6 – Check-out e partenza per San Francisco

Trasferimento privato all’aeroporto e volo diretto per San Francisco, partenza 14:00 arrivo 22:15. Pernottamento in hotel 4* in centro città, con trasferimenti inclusi.


Giorno 7 – Giornata libera a San Francisco

San Francisco è una città che incanta al primo sguardo e conquista con ogni passo. Qui, le salite vertiginose si intrecciano con la brezza dell’oceano, i tram sferraglianti sembrano usciti da un film d’altri tempi, e il Golden Gate Bridge si staglia all’orizzonte come un simbolo di libertà e avventura. Passeggiare tra le strade di questa città significa attraversare quartieri iconici come Haight-Ashbury, dove si respira ancora l’eco della Summer of Love, o perderti nei profumi speziati di Chinatown, la più antica d’America. 

San Francisco è elegante e ribelle, raffinata e imprevedibile: ogni angolo è una scoperta, ogni tramonto un’esperienza da ricordare. Dal panorama a picco su Alamo Square con le “Painted Ladies” al fermento del Ferry Building Market, fino alla traversata in traghetto verso Alcatraz: ogni attività è una pagina da scrivere nel tuo diario di viaggio. 

È una città che non si visita soltanto: si vive, si respira, si assapora. E lascia sempre il desiderio di tornare.

Altri suggerimenti di visita:

Fisherman’s Wharf, Lombard Street, i famosi Cable Car, Golden Gate Park, Mission Dolores Park, Twin Peaks, Angel Island, Ghirardelli Square, Ocean Beach, Museo di Arte Asiatica, Byodo‑In Temple e Dole Plantation.

Giorno 8 – Ritorno in Italia

Partenza da San Francisco, con arrivo per il giorno successivo causa fuso orario.

Sistemazione

Halekulani Resort 5★

Icona dell’ospitalità hawaiana di lusso, l’Halekulani Resort è molto più di un hotel: è un simbolo di eleganza e raffinatezza a pochi passi dalla sabbia dorata di Waikiki Beach, con una vista spettacolare sull’oceano e sull’inconfondibile profilo del Diamond Head. Letteralmente “casa del paradiso” in lingua hawaiana, Halekulani incarna l’arte dell’accoglienza con oltre un secolo di storia, tradizione e cura assoluta per ogni dettaglio.

Le camere e suite, spaziose ed estremamente luminose, si distinguono per l’atmosfera rilassata e sofisticata, con ampie terrazze private, arredi essenziali e ricercati, tonalità neutre e materiali naturali. Ogni sistemazione è pensata per favorire un senso profondo di calma e benessere, completata da un bagno in stile spa con doccia in vetro, vasca immersione separata, tavolo da trucco in marmo, set cortesia di lusso e morbidi accappatoi. All’arrivo, frutta fresca e cioccolatini artigianali vi accolgono come gesto di benvenuto.

La proposta culinaria è tra le più apprezzate dell’intero arcipelago: La Mer, premiato con cinque stelle Forbes e unico ristorante di cucina francese fine dining delle Hawaii, propone una raffinata esperienza gastronomica vista oceano, con prodotti locali di stagione e tecniche d’alta scuola. Il ristorante Orchids, più informale ma di altissimo livello, è rinomato per i suoi piatti a base di pesce fresco e il sontuoso brunch domenicale. Infine, A House Without a Key, affacciato sul tramonto, è il luogo perfetto per un cocktail in compagnia di musica dal vivo e hula tradizionale sotto le palme.

Il relax prosegue nella magnifica piscina riscaldata con mosaico di vetro e vista mare, dove il servizio è discreto e impeccabile. La SpaHalekulani, specializzata in rituali hawaiani e polinesiani, offre un menù completo di trattamenti olistici, massaggi, terapie corpo, trattamenti viso e percorsi rigeneranti pensati per ristabilire equilibrio tra corpo e mente.

Completano l’esperienza un business center moderno, boutique selezionate, servizi esclusivi su richiesta e una posizione ideale per esplorare il meglio di O‘ahu. Halekulani non è solo un luogo dove soggiornare, ma una vera e propria destinazione dell’anima, dove ogni momento è curato con dedizione e autenticità hawaiana.

Beacon Grand Hotel – Union Square

Nel cuore pulsante di San Francisco, affacciato sull’iconica Union Square, il Beacon Grand Hotel è un gioiello di eleganza senza tempo che fonde storia e modernità con un’eleganza tutta californiana.

Ex Sir Francis Drake Hotel, questa dimora leggendaria è stata completamente rinnovata per accogliere i viaggiatori contemporanei in un’atmosfera calda, sofisticata e profondamente legata allo spirito della città. Gli interni raccontano storie di glamour retrò e accoglienza sincera, con camere luminose, materiali pregiati e dettagli di design che richiamano la grandeur del passato.

Il rooftop bar, con vista su grattacieli e tramonti rosati, è il luogo perfetto per concludere la giornata sorseggiando un cocktail e lasciandosi ispirare dal ritmo vibrante di San Francisco.

Dall’albergo, tutto è a portata di passeggiata: boutique, teatri, gallerie, e l’inconfondibile fascino della città più romantica della West Coast.

Cosa è incluso

  • 8 notti in camera doppia
  • Trattamento di prima colazione
  • 3 Green Fees 18 buche
  • Prenotazioni tee times
  • Hawaii: Noleggio auto km illimitati
  • San Francisco: trasferimenti privati da/per aeroporto - Hotel
  • Assistenza 7/7

Cosa non è incluso

  • Volo di A/R dall’Italia (disponibile su richiesta)
  • Pasti e bevande ove non inclusi
  • Tassa di soggiorno locale (ove richiesta)
  • Visite guidate
  • Assicurazione medica e annullamento
  • Tutto quanto non specificato alla voce: INCLUDE

Vuoi personalizzare questa idea di tour?

Le nostre proposte di viaggio sono completamente personalizzabili e adattabili alle tue esigenze in termini di durata, budget e campi da golf.

Così come il sarto modella un abito su misura, allo stesso modo noi ideiamo la tua vacanza di golf.

Richiedici la tua proposta di viaggio.

Vuoi personalizzare questa idea di tour?

Le nostre proposte di viaggio sono completamente personalizzabili ed adattabili alle tue esigenze in termini di durata, budget e campi da golf.

Così come il sarto modella un abito su misura, allo stesso modo noi ideiamo la tua vacanza di golf.

Richiedici la tua proposta di viaggio.

Scopri tutte le nostre idee di itinerari di golf nel mondo!

Sei sempre libero di personalizzare la tua proposta.

Scopri in anteprima le nostre proposte esclusive!

Iscriviti alla nostra newsletter.

Più di 2000 campi a catalogo.

Con più di 290 destinazioni in tutto il mondo, avrai un'ampia scelta per la tua prossima avventura golfistica.

Quotazione personalizzata

Ricevi un preventivo su misura, adatto alle tue preferenze e al tuo budget. Semplice, conveniente e personalizzato per te.

Assistenza Viaggio 7/7

Viaggia in tranquillità, il nostro team sarà sempre pronto ad aiutarti.

Dicono di noi

Dicono di noi

  • Mi sono trovato benissimo con i viaggi…
    Tommaso P.

    Mi sono trovato benissimo con i viaggi di seve, ho avuto una persona dedicata che mi ha gestito dalla prenotazione del viaggio al ritorno, con una gestione durante il viaggio eccellente, sempre rapidi e disponibili. Il resort consigliato fantastico, con servizio navette puntuale e comodo. La scelta dei campi ottima (i migliori sul posto), tutto organizzato nei minimi dettagli. Posso dire solo grazie, sicuramente riorganizzeremo con i viaggi di seve

  • Cipro: una scoperta!
    Michele P.

    Non conoscevo Cipro ed è stata una bella scoperta. Clima mite (20/22 gradi a gennaio) e campi da golf molto curati ( ben quattro nel raggio di una ventina di km. Ottimo l’albergo con servizi da cinque stelle e bella SPA con piscina interna. L’unica cosa che ci ha messo in difficoltà è stata la guida tenendo la sinistra, all’inglese. Un po’ deludente anche il veglione di capodanno.

  • Palma de Maiorca
    Paolo B.

    Una settimana a Palma, a visitare la città e l’isola, 4 campi da golf , auto a noleggio, volo , tutto organizzato con precisione.
    Hotel Iberostar con camera ampia e frontemare sempre piacevole.
    Tutto organizzato alla perfezione, da I Viaggi di Seve, sempre presenti in caso di assistenza.

  • Organizzazione perfetta
    Franco T.

    Organizzazione perfetta, sia dei voli e noleggio auto, I campi prenotati veramente belli e vicini al hotel .
    L’hotel purtroppo posizionato in una area di scogli quindi il mare di fronte non praticabile , tornando nel pomeriggio i posti attorno alla piscina erano completamente occupati.
    Questo ci ha creato qualche disagio, e vi fermavamo sulle spiagge vicine su campi di golf.

  • Western Cape
    Giorgio

    Western Cape, Sud Africa, itinerario e strutture bellissime, lo consigliamo vivamente per gli amanti del golf e della natura , campi da golf di qualità altissima a prezzi abbordabili. Paese veramente all’avanguardia per questo sport.
    Famiglia Passaglia

  • Perfetto...come al solito!
    Antonio

    Ancora una volta I VIAGGI DI SEVE sono stati perfetti.
    Hotel Encinar di Sotogrande, recentemente ristrutturato, è perfetto per una vacanza golfistica a pochissimi minuti dai campi più belli della zona. Quattro campi bellissimi e diversi, con una menzione particolare per Alcadeisa Link.
    Servizio Transfer perfetto per mezzi e puntualità.
    Grazie mille ad Alessandro e Letizia

8 travellers are considering this tour right now!
From1.500€
Book Now
SCARICA IL CATALOGO IRLANDA 2025