Il San Lameer Country Club si estende su una tenuta residenziale di 470 acri, con uno sviluppo edilizio limitato al 40% del paesaggio, lasciando ampio spazio alla natura circostante. Progettato da Peter Matkovich e aperto nel 1992, questo campo da golf è un perfetto esempio di integrazione tra ambiente naturale e design golfistico. Le case fiancheggiano i fairway in diversi punti, ma non disturbano mai l’esperienza di gioco.
L’acqua è un elemento dominante, presente in quasi metà delle buche. Tra le più spettacolari c’è la buca 9, un par tre di 220 yard in discesa, dove il colpo dal tee deve evitare un laghetto a sinistra e dietro il green, oltre al club house a destra. Sul ritorno, la buca 13 è un par cinque di 500 yard, con un fairway insidioso che attraversa un’isola, mentre la buca 18, un par quattro di 370 yard soprannominato “Road Hole”, corre lungo la R61 fino a un green su una penisola, sfidando i giocatori a superare l’acqua per concludere in bellezza.
Sei sempre libero di personalizzare la tua proposta.
Iscriviti alla nostra newsletter.