Immerso nelle maestose Dolomiti Sappadine, a 1.250 m di altitudine, il Golf Club Sappada offre un’esperienza golfistica autentica in un contesto di rara bellezza. Aperto nel 2002, questo grazioso percorso a 9 buche par 31 si snoda tra prati ondulati e boschi rigogliosi, con vista sulle Dolomiti ad ogni colpo. Ogni swing è accompagnato dal profumo del legno, dal silenzio dei boschi e dal suono dei campanacci in lontananza.
Il disegno del percorso, semplice ma strategico, valorizza la conformazione naturale del terreno: fairway ampi, green ben definiti e bunker discreti creano un equilibrio perfetto tra tecnica e relax. Ideale per chi cerca un round informale o per affinare la propria tecnica.
La Club House, ospitata in una tradizionale casa sappadina in legno, è il cuore caldo del circolo: qui si può sorseggiare una bevanda dopo il gioco o gustare piatti tipici del territorio in un ambiente rustico e accogliente.
Il campo è perfetto sia per una partita tra amici che per prendere lezioni, grazie alla presenza di un’area pratica, un putting green e tutti i servizi per accogliere principianti e giocatori esperti: noleggio sacche, caddy master, spogliatoi e ristorante/bar.
Ma il golf, a Sappada, è solo l’inizio. Questa località montana – ufficialmente in provincia di Udine, ma profondamente legata alla tradizione veneta e ladina – è un concentrato di sport, natura e cultura. D’estate la valle si trasforma in un parco giochi naturale per escursionisti, ciclisti e famiglie. Gli amanti del trekking hanno a disposizione una rete di sentieri panoramici che si snoda tra pascoli, boschi e creste alpine. Da non perdere:
Laghi d’Olbe: tre laghetti alpini a 2.156 m, raggiungibili anche in seggiovia.
Le cascatelle di Mühlbach: affascinanti e illuminate di sera.
Le sorgenti del Piave: alle pendici del Monte Peralba.
Sentiero della Val Calda: per un’immersione nella biodiversità alpina.
Orrido dell’Acquatona: una spettacolare gola scavata dal fiume Piave.
e tante occasioni per attività outdoor, per chi ama vivere la montagna in modo attivo.
Inoltre la cucina sappadina è un viaggio tra sapori alpini e influenze mitteleuropee ed è possibile assaporarla al ristorante Mondschein nei pressi del campo.
Perfetto per chi vuole unire sport, natura e cultura in un’unica esperienza.
Sei sempre libero di personalizzare la tua proposta.
Iscriviti alla nostra newsletter.
