L’Argentario Golf & Wellness Resort, un’esclusiva struttura cinque stelle, si trova sul promontorio del Monte Argentario, un’ex isola ora collegata alla terraferma toscana tramite tre lingue di terra che formano due lagune. Il campo da golf dell’Argentario è stato progettato nel 2006 da David Mezzacane e dal golfista professionista Baldovino Dassù, mentre il modellamento delle buche è opera di Brian Jorgensen. Il risultato è un layout drammatico e impegnativo, che ha guadagnato il prestigioso titolo di PGA National Italy.
Il design del campo è altamente tecnico: i green sono piccoli e spesso inclinati, rendendo la gestione del punteggio particolarmente ardua. Questo è uno dei motivi per cui, poco dopo l’apertura del campo, alcuni professionisti del Tour Europeo furono invitati a giocare dal tee più lontano, ma i loro punteggi furono così alti che il club decise di mantenere il segreto. Tra le sfide principali, le ultime tre buche si distinguono per la loro difficoltà. In particolare, il nostro colpo preferito è il par tre della 17ª buca, che misura ben 210 metri dai tee più arretrati. Con acqua a sinistra e bunker a destra, questa buca intimorisce anche i golfisti più esperti.
Sei sempre libero di personalizzare la tua proposta.
Iscriviti alla nostra newsletter.