Un’esperienza che unisce il brivido del golf di livello mondiale, l’eleganza del lusso internazionale e la magia di Dubai. Durante questo viaggio, non solo giocherai su percorsi iconici, ma vivrai l’adrenalina di assistere dal vivo alla finale del DP World Tour – Race to Dubai 2025, in uno scenario che fonde sport, glamour e scenografie da cartolina.
Partenza da aeroporto preferenziale
Arrivo e check-in presso il Grand Hyatt Dubai.
Pernottamento
Al Grand Hyatt Dubai, ogni dettaglio ti accoglie con eleganza, consentendoti di entrare in un mondo sospeso tra oasi tropicale e architettura futuristica. Immerso in 37 acri di giardini lussureggianti, questo resort-città unisce maestosità e tranquillità, pur trovandosi a pochi minuti dall’aeroporto e dalle principali attrazioni cittadine.
L’atrio centrale è un capolavoro sensoriale: una foresta interna rigogliosa, attraversata da ponticelli, corsi d’acqua, cascate e pesci koi, avvolta in luce soffusa e quiete quasi fiabesca. Le camere, spaziose e raffinate, fondono le sfumature della tradizione araba con comfort contemporanei: letti king-size, bagni in marmo con vasche da bagno profonde, Wi-Fi veloce e minibar sono solo l’inizio. Chi soggiorna in upgrade (Club o Suite) potrà vivere momenti privilegiati nella lounge esclusiva con vista sulla città, colazioni gourmet e happy hour serali.
La proposta culinaria è un mondo da esplorare: 12+ ristoranti e bar dove gustare cucina italiana ad Andiamo!, πatti di mare Singaporean-style da Peppercrab, steakhouse in stile New York, cucina nord-indiana da IZ, e tanto altro, il tutto in ambienti curatissimi.
Il relax è a portata di mano: tra piscine riscaldate – indoor e outdoor – con musica subacquea, saune, spa di prim’ordine, centri fitness ultramoderni, un kids club che sembra un parco avventura e un Megaplex dedicato a famiglie e divertimento, ogni giorno può essere pensato su misura per il tuo benessere.
In sintesi, il Grand Hyatt Dubai non è solo un hotel: è un rifugio elegante dove lusso, natura e comfort si fondono per regalarti un’esperienza davvero indimenticabile.
🔸Colazione in hotel
🔸Tee time presso Dubai Creek Golf & Yacht Club il primo giorno e Al Zorah Golf Club il secondo, o viceversa
🔸Ritorno in albergo e pernottamento
Situato in riva a una delle vie d’acqua più antiche e suggestive della città, questo campo, inaugurato nel 1993, è il secondo più antico di Dubai e custodisce la memoria viva della sua evoluzione golfistica.
Il percorso, un par-71 lungo circa 6.967 yard, è un capolavoro architettonico: fairway languidi e ondulati, contornati da date palms, bunker ben piazzati e specchi d’acqua che richiedono precisione a ogni colpo. La potenza può ingannare: qui la vera sfida è nella strategia — scegliere il bastone giusto, calibrare ogni tiro con intelligenza e rispetto della natura circostante.
Il momento clou? Il tee del buco 6, costruito sopra un pontile sospeso sull’acqua: uno dei colpi d’avvio più suggestivi del Medio Oriente, in cui la tensione tecnica incontra il fascino scenico. E il finale? Indimenticabile. Le buche 17 e 18 si snodano lungo la riva del Creek, verso il maestoso clubhouse a vela: il green è circondato da acqua, e solo un approccio perfetto ti porterà al traguardo con soddisfazione e brividi.
Ma l’esperienza non si limita al campo. Qui trovi anche una delle prime accademie di golf del Medio Oriente — la Peter Cowen Academy — oltre a un par-3 notturno, un driving range illuminato, simulatori di ultima generazione e perfino un mini-golf per tutte le età.
Il simbolo architettonico del club — un imponente clubhouse a forma di vela che richiama le tradizioni marinare arabe — osserva pacifico il Creek, rappresentando con eleganza il connubio tra modernità e identità locale.
In sintesi, giocare al Dubai Creek Golf & Yacht Club significa vivere un’esperienza che trascende il golf: è un viaggio sensoriale tra storia, acque placide, architettura iconica e sfida tecnica. Un’esperienza che resta, oltre il punteggio, nel cuore e nella memoria
Preparati a scoprire un percorso in cui il golf si fonde con la straordinaria bellezza della natura: l’Al Zorah Golf Club, progettato da Nicklaus Design e inaugurato nel 2015, è un campo da campionato a 18 buche (par-72) che si estende per oltre 7.100 yard, immerso in un ambiente di straordinaria biodiversità.
La sua caratteristica più affascinante? Oltre un milione di metri quadrati di mangrovie protette, un ecosistema vivente che avvolge fairway, lagune e buche, creando un paesaggio vivo che muta con le maree . Camminare sulla passerella sospesa mentre ti avvicini al tee di partenza è come visitarne un angolo segreto di paradiso, tra colori, vita selvatica e quasi silenzio.
Il design del campo è un equilibrio perfetto tra strategia e meraviglia: fairway ampi e generosi, green rapidi e precise, bunker realizzati con marmo frantumato, esteticamente sorprendenti e tecnicamente impegnativi. La marea può trasformare completamente il profilo delle buche: alcuni tratti del percorso si trovano allagati o esposti in base al ciclo delle maree, garantendo ogni volta un’esperienza diversa.
Giocare all’Al Zorah significa fare una partita nella natura, tra l’eleganza dei fairway perfetti, i suoni degli aironi e dei fenicotteri, e vista sulla vegetazione che si specchia nell’acqua. Il nuovo clubhouse, avveniristico e luminoso, sembra un museo d’arte contemporanea: dall’interno, la vista spazia tra le chiome dell’ecosistema e l’orizzonte di Ajman e Dubai, creando un’atmosfera davvero esclusiva.
Oltre al campo, le strutture sono all’altezza delle aspettative: driving range a 50 postazioni, pratica short game, academy avanzata, clubhouse panoramico, pro-shop e ristorazione moderna, tutti gestiti da Troon Golf per un’esperienza golfistica completa e raffinata.
In sintesi, l’Al Zorah Golf Club è un viaggio lungo i fairway e tra le maree, dove la natura non è sfondo, ma protagonista. Un’esperienza di gioco unica, emozionale e indimenticabile, capace di rinvigorire corpo e spirito – e il tuo amore per il golf.
🔸Colazione in hotel
🔸Tour guidato di Dubai (5 ore)
🔸Ritorno in albergo e pernottamento
Lasciati trasportare in un viaggio che racconta il volto autentico di Dubai, attraverso contrasti e meraviglie. Il tour guidato ti condurrà tra angoli contemporanei e scorci che raccontano la sua anima storica, come:
Accompagnati da una guida in lingua inglese, ogni tappa diventa una storia: avventura, cultura e urbanità fuse in un’esperienza vivace e indimenticabile.
🔸Colazione in hotel
🔸entrata al DP World per la giornata finale
🔸Ritorno in albergo e pernottamento
Immagina lo scenario: il sole del deserto che sfuma sullo skyline di Dubai, mentre i migliori 50 golfisti del pianeta si fronteggiano sul prestigioso Earth Course, disegnato da Greg Norman, ospite del gran finale più atteso della stagione. Parliamo del DP World Tour Championship, evento di chiusura della Race to Dubai, l’emozionante competizione che ha tenuto sulle spine fan e professionisti per tutta la stagione.
Dal 2009, questa finale segna il momento in cui ogni colpo può cambiare il destino: qui si decide chi verrà insignito del titolo di Campione della Race to Dubai, ricevendo uno speciale riconoscimento e la Harry Vardon Trophy.
In campo si alternano campioni di livello mondiale: tra i vincitori degli anni passati figurano Rory McIlroy, Jon Rahm, Henrik Stenson, Collin Morikawa e Matt Fitzpatrick, con performance memorabili e record tra cui il -25 di Stenson, uno dei punteggi più bassi nella storia del torneo.
La formula è pura tensione: 72 buche senza tagli, dove ogni swing potrebbe cambiare il finale. Il campo Earth, con il suo layout strategico e gli scorci da cartolina, rende il contesto ancora più magico e teso. Oltre al prestigio sportivo, l’evento offre esperienze esclusive come il Championship Chalet sull’18°, l’Earth Lounge e spettacoli off-course, musica dal vivo e attività per famiglie, rendendo l’atmosfera vibrante, coinvolgente e perfetta per chi ama vivere il golf a 360°.
Partecipare a questo evento significa innanzitutto assistere al momento più alto del golf europeo, respirarne il fascino e viverlo come protagonisti. Una finale che unisce tensione, bellezza e classe. Questa è la Race to Dubai — pronta a sorprendere ancora.
🔸Colazione in hotel
🔸Tee time prenotato un giorno presso Emirates Golf Club – Faldo course e il giorno successivo al Jumeirah Earth Course
🔸Ritorno in albergo e pernottamento
Progettato dal leggendario Nick Faldo e inaugurato come “The Wadi” nel 1996, il Faldo Course è oggi una perla del golf mondiale, un percorso strategico dalla forte identità visiva e tecnica. Riaperto nel 2006 con il nuovo nome, il tracciato par 72 si estende per circa 7.000–7.300 yard, con fairway ampi, contorni desertici e green ben studiate, che premiano la precisione e la tattica sopra ogni cosa.
Ciò che rende il Faldo Course davvero unico è la possibilità di giocare di notte, grazie all’impianto di illuminazione a LED che lo rende l’unico campo 18 buche completamente floodlit di Dubai. Immagina fairway che si tingono di un verde fluorescente, con il profilo dello skyline di Dubai che prende vita alle spalle, trasformando ogni buca in una scena memorabile.
Il campo richiama con cinque stelle anche offerta tecnico-strategica: 14 laghetti, bunkers profondi e precisione fondamentale nel posizionamento del tiro sul fairway o in pin-high. Alcune buche, come la celebre buca 8 con fairway a isola, sono esempi perfetti di risk & reward, capaci di mettere alla prova anche i giocatori più esperti.
Oltre al fascino del campo, il club offre strutture di eccellenza: ampia clubhouse dallo stile iconico (ispirata alle tende beduine), ristoranti raffinati, academy di alto livello, driving range, aree short game, pro shop e servizi business & leisure completi.
Giocare sul Faldo Course significa vivere un’esperienza golfistica emozionante, sofisticata e scenografica, dove precisione, atmosfera notturna e paesaggio urbano si fondono in un round indimenticabile.
Disegnato dal leggendario Greg Norman e inaugurato nel 2010, il Fire Course è un percorso par 72 di circa 7 480 yards, pensato per fondersi con il paesaggio desertico circostante, in perfetta armonia con la natura locale. Qui il design strategico incontra l’estetica raffinata: fairway ondulati, erbe native dorate che riflettono il sole, e bunker in terracotta che punteggiano il terreno con eleganza scenografica.
Lo stile del campo è paragonabile a un “desert links”: la topografia varia, i tee posizionati con cura e i venti imprevedibili trasformano ogni buca in una sfida di strategia e visione, richiedendo concentrazione e scelte ponderate in ogni swing.
Alcune buche meritano una menzione speciale: la 12ª, un par 4 breve ma insidioso, richiede un approccio millimetrico attraverso bunker disposti ad altezze diverse; il par 5 finale regala un’opportunità di birdie scenografica davanti alla clubhouse.
Il Fire è celebre per la sua giocabilità accessibile: più “amichevole” della sua gemella Earth, pur conservando un fascino agonistico e visivo straordinario. Le sue condizioni rapide e asciutte consentono di sperimentare il bump-and-run e apprezzare ogni contorno del fairway. Il campo, inoltre, ha ospitato prestigiosi eventi come l’Aviv Dubai Championship nel 2020 e il World Amateur Team Championships 2023, confermando il suo valore internazionale.
Al Fire Course il golf diventa poesia visiva e tecnica: un’esperienza che combina la forza del deserto con la raffinatezza del gioco, regalando emozioni autentiche e indimenticabili.
(Possibilità di upgrade al celebre Earth Course, teatro della Race to Dubai, per un’esperienza da veri protagonisti.)
🔸Colazione e check‑out
🔸Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia
Dopo giornate intense tra golf, emozioni e meraviglie di Dubai, è tempo di salutare questa città straordinaria. Porterete a casa non solo scatti e souvenir, ma l’esperienza unica di aver vissuto il golf e Dubai in un modo che pochi possono raccontare.
Quota golfista in camera doppia, prima colazione | €3590 | |
Supplemento camera singola | su richiesta | |
Quota volo a/r a persona (a partire da) | in base all’aeroporto di partenza | |
Assicurazione annullamento viaggio, assistenza medica, ricovero, annullamento per Covid19 (vedi condizioni polizza allegata) a persona |
|
Sei sempre libero di personalizzare la tua proposta.
Iscriviti alla nostra newsletter.