Benvenuti nella città dove il futuro incontra il lusso. Atterrando a Dubai, sarete accolti da un’atmosfera vibrante e da un’energia unica. La posizione privilegiata della vostra sistemazione vi permetterà di vivere Dubai nella sua essenza, tra acque tranquille e un gran scintillio di luci.
Partenza da aeroporto preferenziale
Arrivo e check-in presso il Vida Creek Harbour.
Pernottamento
Situato nell’affascinante area di Dubai Creek Harbour, il Vida Creek Harbour combina design moderno ed eleganza discreta con viste spettacolari sulla città e sulla Creek Marina. Questa struttura low-rise, costruita nel 2019, offre 286 camere e suite arredate con tonalità neutre, mobili selezionati e tocchi di ispirazione arabesca, creando un’atmosfera accogliente e raffinata.
L’hotel vanta tre aree ristoro sorprendenti: The Courtyard, perfetto per un pasto rilassato all’aperto con vista sulla Creek; Stage 2, un lounge accogliente per un caffè o snack; e Soulgreen, ristorante che propone piatti plant-based, sani e creativi. Per chi desidera rilassarsi o mantenersi in forma, una piscina a sfioro panoramica e un centro fitness aperto 24/7 sono a disposizione con una vista mozzafiato sul Burj Khalifa e la skyline di Downtown Dubai.
Altri servizi che rendono il soggiorno perfetto? Connessione Wi-Fi ad alta velocità, servizio in camera 24 ore su 24, business center, spazi di coworking e strutture per meeting. Per chi ama le passeggiate, il lungomare davanti all’hotel è costellato di caffè, aree giochi, arte urbana e il panoramico “Viewing Point” da cui ammirare tramonti da cartolina.
La posizione è strategica: a soli 15–20 minuti dagli aeroporti, a pochi minuti da Dubai Mall, Downtown e altre attrazioni principali, offre il giusto equilibrio tra tranquillità e accessibilità urbana.
🔸Colazione in hotel
🔸entrata al DP World per la giornata finale
🔸Ritorno in albergo e pernottamento
Immagina lo scenario: il sole del deserto che sfuma sullo skyline di Dubai, mentre i migliori 50 golfisti del pianeta si fronteggiano sul prestigioso Earth Course, disegnato da Greg Norman, ospite del gran finale più atteso della stagione. Parliamo del DP World Tour Championship, evento di chiusura della Race to Dubai, l’emozionante competizione che ha tenuto sulle spine fan e professionisti per tutta la stagione.
Dal 2009, questa finale segna il momento in cui ogni colpo può cambiare il destino: qui si decide chi verrà insignito del titolo di Campione della Race to Dubai, ricevendo uno speciale riconoscimento e la Harry Vardon Trophy.
In campo si alternano campioni di livello mondiale: tra i vincitori degli anni passati figurano Rory McIlroy, Jon Rahm, Henrik Stenson, Collin Morikawa e Matt Fitzpatrick, con performance memorabili e record tra cui il -25 di Stenson, uno dei punteggi più bassi nella storia del torneo.
La formula è pura tensione: 72 buche senza tagli, dove ogni swing potrebbe cambiare il finale. Il campo Earth, con il suo layout strategico e gli scorci da cartolina, rende il contesto ancora più magico e teso. Oltre al prestigio sportivo, l’evento offre esperienze esclusive come il Championship Chalet sull’18°, l’Earth Lounge e spettacoli off-course, musica dal vivo e attività per famiglie, rendendo l’atmosfera vibrante, coinvolgente e perfetta per chi ama vivere il golf a 360°.
Partecipare a questo evento significa innanzitutto assistere al momento più alto del golf europeo, respirarne il fascino e viverlo come protagonisti. Una finale che unisce tensione, bellezza e classe. Questa è la Race to Dubai — pronta a sorprendere ancora.
🔸Colazione in hotel
🔸Tee time presso il Dubai Hills il primo giorno e il Montgomerie Golf Club il secondo, o viceversa
🔸Ritorno in albergo e pernottamento
Immerso nel cuore del lussureggiante Dubai Hills Estate, a soli 15 minuti dal centro, il Dubai Hills Golf Club è un trionfo di design e comfort, premiato come “World’s Best New Golf Course 2019” e miglior campo golf degli Emirati nel 2021. Progettato da European Golf Design e gestito da Troon Golf, questo percorso da campionato 18 buche par 72 si snoda tra fairway ondulati, laghi scintillanti e bunker strategici, offrendo un’esperienza avvolgente per giocatori di ogni livello.
Alcune buche meritano una menzione speciale:
La 5, un par 5 di 540 yard, regala una vista mozzafiato sul Burj Khalifa e su Downtown Dubai.
La 18, un par 4 di 486 yard costeggiato dall’acqua, richiede precisione e strategia.
Il club non si limita al campo: offre strutture d’eccellenza per l’allenamento, dalla driving range con illuminazione notturna alla moderna area per short game e academy con simulatori high-tech.
Dopo il gioco, rilassati nell’elegante clubhouse, visita il pro-shop o gusta un pasto raffinato al Monty’s, ristorante con vista sul green. Tra fairway verdissimi e panorami iconici, questo campo è un’oasi golfistica di rara intensità.
Situato tra le esclusive residenze di Emirates Hills, il Montgomerie Golf Club Dubai è un’icona del golf raffinato, frutto della collaborazione tra Colin Montgomerie e Desmond Muirhead. Su un’area di oltre 200 ettari, il campo si distingue per i 14 laghi e ben 81 bunker, elementi che rendono ogni buca una vera sfida e un piacere estetico.
Il tracciato si distingue per i suoi green generosi e insidiosi e per buche memorabili:
La 4 (par 5), chiamata “Snake Hole” per il fairway a dogleg e gli bunker disposti come “occhi”, è un vero signature hole.
La 13, un par 3 con teeing area circolare che consente angoli di tiro variabili, aggiunge un elemento di creatività al gioco.
La 18, par 5 di 656 yard, sfida i giocatori con acqua difensiva sul fronte green, rendendo ogni colpo decisivo.
Il Montgomerie è molto più che un campo: ospita una sofisticata academy, un’area pratica completissima, una clubhouse elegante con ristoranti, spa, piscina panoramica e servizi premium, rendendolo una vera destinazione golf & relax. Tra paesaggi curati, ostacoli audaci e lusso discreto, questo club eleva l’esperienza golfistica a un livello superiore.
🔸Colazione in hotel
🔸Tee time prenotato presso Earth Course del Jumeirah Golf
🔸Ritorno in albergo e pernottamento
Progettato dalla leggenda golfistica Greg Norman e inaugurato nel 2009, l’Earth Course a Jumeirah Golf Estates rappresenta il fiore all’occhiello del golf professionistico negli Emirati Arabi. Pensato fin dall’inizio per ospitare la finale del DP World Tour Championship, è un capolavoro di design parkland ispirato ai migliori campi europei e americani.
Il layout si distingue per fairway lussureggianti e sinuosi, oltre 100 bunker bianchi che punteggiano il campo come opere d’arte, nonché ostacoli d’acqua e creek che impreziosiscono il percorso e aumentano la sfida strategica. Il round culmina in uno degli “ultimi quattro fori più impegnativi” descritti dallo stesso Norman, definiti “the most challenging mile in golf” per la loro intensità tecnica ed emotiva.
Il celebre 18° buco, un par 5 da 620 yard, è il folgorante finale: fairway suddiviso da un ruscello sinuoso, con avvallamenti e linee di tiro che mettono a dura prova la precisione del giocatore. Una conclusione tanto scenografica quanto impegnativa, perfetta per decidere il campione della Race to Dubai.
L’Earth Course non è solamente una tappa obbligata per chi ama il golf, ma un’esperienza indimenticabile: qui il gioco incontra la bellezza, la tensione sportiva diventa emozione pura, e ogni swing si svolge in un contesto di lusso e perfezione visiva.
🔸Colazione e check‑out
🔸Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia
Dopo giornate intense tra golf, emozioni e meraviglie di Dubai, è tempo di salutare questa città straordinaria. Porterete a casa non solo scatti e souvenir, ma l’esperienza unica di aver vissuto il golf e Dubai in un modo che pochi possono raccontare.
Quota golfista in camera doppia, prima colazione | €1589 | |
Quota volo a/r a persona (a partire da) | in base all’aeroporto di partenza | |
Assicurazione annullamento viaggio, assistenza medica, ricovero, annullamento per Covid19 (vedi condizioni polizza allegata) a persona |
|
Sei sempre libero di personalizzare la tua proposta.
Iscriviti alla nostra newsletter.