Immerso in un paesaggio lunare modellato dalla lava e punteggiato da antichi alberi di kiawe, il Mauna Lani North Course è un campo da golf a 18 buche, par 72, costruito nel 1981 su un antico flusso lavico. Disegnato da Robin Nelson, questo percorso offre un’esperienza unica e silenziosa, tra pareti di lava nera e green perfettamente curati.
Ha caratteristiche tipiche di un links hawaiano, tra vento costante e fairway che si insinuano tra la vegetazione autoctona. Iconica la buca 17, un par 3 incastonato in un anfiteatro di lava: un vero gioiello fotografico. Il North Course è spesso considerato più “selvaggio” e tecnico rispetto al South, ideale per i golfisti che amano la strategia e il silenzio.
Il South Course, par 72, è il fiore all’occhiello del Mauna Lani Resort. Più aperto e panoramico rispetto al North, questo campo attraversa spettacolari distese di lava e si affaccia direttamente sull’oceano in alcune buche da togliere il fiato.
Progettato anch’esso da Robin Nelson, ha fairway ampi, green generosi e scorci vulcanici che si mescolano alle onde del Pacifico. La buca 15, un par 3 che richiede un colpo sopra un tratto di oceano ribollente, è una delle più fotografate delle Hawaii, se non del mondo intero.
Perfetto per chi cerca un’esperienza da cartolina senza rinunciare alla sfida tecnica, il South Course è il preferito dai giocatori in vacanza e dalle coppie in viaggio.
Sei sempre libero di personalizzare la tua proposta.
Iscriviti alla nostra newsletter.